01 | sabato sab 01/07 23:30 | Concerto di jazzSébastien Brun (FR) - dr, elec Un viaggio affascinante tra sciamanesimo ed elettronica: in Bretagna, il prefisso "Ker" indica un luogo abitato e fortificato. Nel suo progetto solista "Ar Ker", il percussionista e compositore Sébastien Brun costruisce un domicilio musicale unico, combinando performance digitali, musica contemporanea, improvvisazioni libere e suoni elettronici. |
02 | domenica dom 02/07 23:30 | Concerto di Jazz Samuele Strufaldi (IT) - p Tommaso Rosati (IT) - elec, robots Francesco Gherardi (IT) - tabla "Un piacere futuristico o: il suono del tempo". Tre musicisti italiani "suonano" con dei robot, provenienti dal loro laboratorio, posizionati all'interno del pianoforte, mettendo così in discussione la percezione del tempo. Tra l'altro, la musica ha sempre avuto a che fare con il tempo e l'atemporalità - ad esempio, quando Eric Satie fa suonare al pianista le stesse battute per ore nelle sue "Vexations". |
03 | lunedì lun 03/07 23:30 | Concerto di jazz: KRY Mona Riahi (IR) - cl, fx Philipp Kienberger (AT) - b Alexander Yannilos (AT) - dr
Rumore stridente - inaspettato, fragile e imprevedibile: KRY è un trio strumentale formatosi a Vienna alla fine del 2019. Indipendentemente dalle barriere stilistiche o dai confini di genere, il suono dell'ensemble è una rivelazione di semplicità e intuizione, una celebrazione della complessità e del controllo e una fusione multistrato degli spazi musicali di origine dei suoi membri. |
04 | martedì mar 04/07 23:30 | Concerto di jazzMona Riahi (IR) - cl Sun-Mi Hong (KR) - dr Lukas Kranzelbinder (AT) - db Come suonerà? In questo concerto esclusivo - con la batterista sudcoreana Sun-Mi Hong, il bassista e ricercatore del suono austriaco Lukas Kranzelbinder e la clarinettista iraniana Mona Riahi - si uniranno musicisti molto diversi tra loro. Come spesso accade al Jazz Festival Alto Adige, tutto è possibile e, naturalmente, ci sono sempre delle sorprese in serbo. |
05 | mercoledì mer 05/07 23:30 | Concerto di jazz: Don Kapot with Fulco OttervangerFulco Ottervanger (BE) - voc, keys, guit, setar, objects Viktor Perdieus (BE) - bsax, bamboo cl, blues harp, voc, keys Giotis Damianidis (GR) - b Jakob Warmenbol (BE) - dr Nel 2021 - ancora nel pieno della crisi del COVID 19 - la band di Bruxelles Don Kapot invitò il pianista Fulco Otterwanger a un esperimento radicale: Doveva essere creato un programma da concerto con molta improvvisazione e poco lavoro di prova. Il risultato è una suite di 60 minuti con un divertente mix di Krautrock e jazz, in cui le melodie sono in primo piano - e che ora viene presentata in Alto Adige. |
06 | giovedì gio 06/07 21:00 | Concerto di jazz: KABARILA Ritual/Performance/Concert - Five hours of music and danceDelphine Joussein (FR) - fl, fx Lukas Kranzelbinder (AT) - db Johannes Schleiermacher (DE) - tsax Julian Sartorius (CH) - more info soon |
07 | venerdì ven 07/07 23:30 | Concerto di jazz: Edi NulzSiegmar Brecher (AT) - bcl Julian Adam Pajzs (AT) - guit Valentin Schuster (AT) - dr "Räudiger Kammerpunkjazz" ha scritto lo "Standard" a proposito della musica di questo trio. Edi Nulz suona un jazz che viene spezzato dalla musica rock o è piuttosto il contrario? Durante la loro incursione attraverso continenti, stili e suoni, questi tre eccezionali musicisti non solo si tolgono il tappeto da sotto i piedi degli ascoltatori, ma anche di se stessi con piacere. Il risultato è un'ottima trasmissione radiofonica. |
08 | sabato sab 08/07 23:30 | Concerto di jazz:Karja/Renard/WandingerKirke Karja (EE) - p Etienne Renard (FR) - db Ludwig Wandinger (DE) - dr La pianista estone Kirke Karja guida questo ensemble fondato nel 2019. Insieme al bassista francese Etienne Renard e al batterista tedesco Ludwig Wandinger, si concentra su tecniche di esecuzione estese, elementi di improvvisazione libera e composizione contemporanea. Nel farlo, la band trae ispirazione dal cinema horror dell'epoca del muto e dalle macchine difettose. |
09 | domenica dom 09/07 21:00 | Concerto di jazz: BUFFZACKAndreas Unterreiner (DE) - tp, flh Lukas Jochner (DE) - trb Lorenz Hunziger (CH) - dr Florian Mayrhofer (DE) - tuba I media a volte definiscono questa band una "fusione di Lucky Chops, Mnozil Brass e Helge Schneider". Il quartetto sta presentando il suo quinto album in studio "Fabelviecher". Ciò che viene offerto è un suono di ottoni di altissimo livello, un umorismo fine e tagliente, composizioni di alta classe e arrangiamenti sottili, guarniti con poesie "favolose" in rime un po' sofisticate (per la maggior parte del tempo, comunque). |
09 | domenica dom 09/07 23:30 | Concerto di jazz: DJ Ale Soul45 rpm sixties and seventies pure vinyl selection - soul, beat, garage, northern soul, surf, rhythm and blues, jamaican ska |